Sequestrati frutti di mare

I militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Manfredonia hanno riscontrato numerose irregolarità di carattere amministrativo

Riapre l'Unità di Dialisi a Monte S.Angelo
Coronavirus in Puglia: superati i mille contagi, 44 i morti in totale. Altri 99 casi e 7 nuovi decessi in tutta la Regione.
La storia della città attraverso i giornali

I militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Manfredonia hanno riscontrato numerose irregolarità di carattere amministrativo per la violazione alla normativa sanitaria.
Oltre un quintale di frutti di mare pregiati sono stati sottoposti a sequestro per la mancanza della documentazione sanitaria attestante la tracciabilità del prodotto e pertanto sono state comminate circa 33mila euro di sanzioni amministrative.
In particolare, i finanzieri nel corso dei controlli hanno sanzionato sette commercianti, sorpresi a vendere prodotti ittici privi di etichettatura relativa alla tipologia ed alla provenienza del prodotto ittico ed altri cinque intenti a vendere analoghi alimenti in mancanza di copricapo e sopraveste.
Inoltre, sono stati multati ventuno conducenti di automezzi intenti al trasporto di prodotti alimentari privi della documentazione sanitaria e delle attestazioni di tracciabilità.
L’attrezzatura da pesca e i prodotti ittici del valore commerciale di circa 3mila euro sono stati sottoposti a sequestro e dichiarati non idonei al consumo umano.

COMMENTI

WORDPRESS: 0