Seccia e Ruotolo a Manfredonia: 'mafia garganica sottovalutata'

Davanti ad una platea attenta e numerosa, il giornalista Sandro Ruotolo ha presentato l'ultimo lavoro editoriale del Procuratore del Tribunale di Luce

BUON NATALE dalla Redazione di MANFREDONIATV
Da domani il Lockdown di Natale
Covid, nuove misure in vigore dal 1° febbraio

Davanti ad una platea attenta e numerosa, il giornalista Sandro Ruotolo ha presentato l’ultimo lavoro editoriale del Procuratore del Tribunale di Lucera, Domenico Seccia. ‘La Mafia Innominabile’ è un testo storico-giudiziario dove Seccia ha evidenziato i volti degli autori e delle vittime della mafia garganica. L’inviato storico di Michele Santoro ha interrogato il sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi, e il Procuratore Seccia, ma ha anche espresso la sua opinione su un argomento che richiama molta attenzione tra la gente. ‘La mafia garganica – ha detto Ruotolo – è sottovalutata un pò da tutti, soprattutto dagli organi d’informazione. Per battere questa mafia occorre parlarne, puntare i riflettori sugli episodi più afferrati, invece giornali e tv non ne parlano in modo approfondito’. Per Ruotolo ci sono altri colpevoli. ‘La magistratura, le pubbliche amministrazioni, la classe dirigente. Per debellare questo fenomeno – conclude il giornalista di Servizio Pubblico – c’è bisogno della società civile e del risveglio delle coscienze dei giovani’. Poi l’intervento di Domenico Seccia. ‘La Capitanata è un enclave di mafia, ecco perchè Foggia è ultima nelle classifiche della vivibilità. I tanti omicidi consumati in questi anni sono soprattutto la sconfitta dello Stato. Per battere la mafia innominabile – aggiunge Seccia – dobbiamo riappropriarci dell’etica minima, ovvero la consapevolezza di essere cittadini.

Saverio Serlenga
false

COMMENTI

WORDPRESS: 0