Manf TV Logo
MENU

Eternit e rifiuti solidi urbani su autocarro: denunciato autista

I militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Manfredonia, nel corso dei quotidiani servizi di controllo del territorio, hanno

Il diktat sui Pronto soccorso: tutti i turni devono essere coperti, predisporre straordinari e prestazioni aggiuntive
Zanzara giapponese arriva in Italia, l’allarme dell’esperto: «È più grande della Tigre e se punge provoca grossi pomfi»
Da Bari diagnosi precoce del morbo di Parkinson grazie ad analisi del sangue: un’arma in più contro la malattia

I militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Manfredonia, nel corso dei quotidiani servizi di controllo del territorio, hanno riscontrato la violazione di specifiche norme in materia di tutela ambientale. In particolare, i finanzieri nel corso di un servizio di perlustrazione nella zona industriale di Manfredonia in località “Posta del Fosso”, hanno sorpreso un soggetto che caricava a bordo del proprio autocarro dieci lastre di cemento – amianto (eternit) considerati rifiuti speciali e pericolosi, unitamente a rifiuti derivanti da lavorazione edile e solidi urbani.

L’immediato intervento dei finanzieri ha impedito l’attività illegale e l’insorgere di una nuova discarica abusiva. Il responsabile non è stato in grado di esibire la documentazione che lo autorizzasse alla gestione del predetto carico di rifiuti, pertanto i militari hanno provveduto a segnalare lo stesso all’Autorità Giudiziaria competente per “gestione non autorizzata di rifiuti speciali pericolosi”. Sono tutt’ora in corso ulteriori indagini per l’individuazione di ulteriori responsabili che hanno concorso alla realizzazione della condotta illecita.

Nello scorso anno, i finanzieri del Reparto navale hanno provveduto al sequestro di quattro aree adibite a discariche abusive e due autocarri utilizzati per il trasporto di rifiuti speciali e sono state segnalate tre persone all’Autorità Giudiziaria
false