scomparso allevatore di Monte Sant'Angelo

DA  venerdì 24 giugno un allevatore  di Monte Sant’Angelo, Francesco Libergolis, è scomparso dalla sua abitazione, sita in agro di Mattinata, ai confi

Cerignola. Intervento degli Ispettori Ambientali Territoriali CIVILIS
Giunti i rinforzi a Foggia, 91 operatori di polizia contro la criminalità. “Massima attenzione dello Stato”
Ecomafia, Foggia sul podio nazionale per le illegalità ambientali. “Reati non si sono fermati nemmeno con la pandemia”

DA  venerdì 24 giugno un allevatore  di Monte Sant’Angelo, Francesco Libergolis, è scomparso dalla sua abitazione, sita in agro di Mattinata, ai confini con Monte, in località Tagliata . L’uomo  svolgeva da anni l’attività di allevatore ed agricoltore della zona, dunque pascolo di animali. In base a quanto appreso, Francesco Libergolis viveva con i genitori non era sposato e non aveva figli. L’allevatore di circa 40enne non ha legami diretti con la famiglia Libergolis di Monte Sant’Angelo, legata alla storica Faida del Gargano. Unica correlazione: il padre di Francesco sarebbe cugino del patriarca Ciccillo Libergolis, l’uomo 66enne ucciso a Monte Sant’Angelo lo scorso 26 ottobre 2010.
Non ci sarebbero state minacce o episodi di rilievo negli ultimi tempi ai danni dell’allevatore scomparso dagli agri di Mattinata probabilmente lo scorso venerdì 24 giugno. L’uomo è descritto come una persone mite, tranquillo, e viveva a circa 15 km da Mattinata. Ad indagare i carabinieri del Comando compagnia di Manfredonia.
false

COMMENTI

WORDPRESS: 0