Attesa per l’inaugurazione dell’opera nell’area della Basilica di Siponto: il programma

“L’opera di Edoardo Tresoldi si configura come una maestosa scultura architettura in grado di raccontare i volumi della preesistente basilica paleocr

Riscatto della laurea scontato fino a fine anno, si valuta proroga
Buoni asili nido e servizi 0-3 anni, stanziati 26 mln in Puglia: via alle domande
Sul Gargano ristorante ad alta quota con vista mozzafiato: con ‘Dinner in the Sky’ si mangia a 50 metri d’altezza sul mare

“L’opera di Edoardo Tresoldi si configura come una maestosa scultura architettura in grado di raccontare i volumi della preesistente basilica paleocristiana e al contempo capace di vivificare, attualizzandolo, il rapporto tra l’antico e il contemporaneo. Un’opera che, scardinando la secolare diatriba del primato delle arti, sintetizza due linguaggi complementari in un unico, emozionante scenario”.

Programma

Venerdì 11 marzo (preview per la stampa)
15.30 visita su invito
17.00 instant video Committenza d’arte pubblica. Un racconto
17.20 talk e dibattito Ricostruire e comunicare con l’arte
19.00 concerto di musiche medievali
20.00 l’opera si illumina

Sabato 12 marzo
9.30 laboratorio con gli studenti delle scuole d’arte e di architettura
12.30 taglio del nastro

 

false

COMMENTI

WORDPRESS: 0